
Cinzia Banfi
Dati personali
Data e luogo di nascita: Milano, 29 agosto 1964
Residenza: Caronno P.lla
Esperienze lavorative
Durante gli anni universitari ho lavorato presso due centri di studi storici sulle donne presso la Fondazione Badaracco e all’Unione Femminile Nazionale di Milano. Ho pubblicato con Emma Boeri il libro “Riguardarsi” frutto di una ricerca, su tutto il territorio nazionale, di manifesti e scritti elaborati negli anni 70-80 dai centri femministi;
Dal 1989 svolgo la mia attività professionale presso un importante Gruppo Industriale leader mondiale per la lavorazione del poliuretano e resine sintetiche. Mi è stata data la possibilità di crescere professionalmente: ho iniziato nel settore commerciale, a seguire la qualità e, da quasi vent’anni, sono responsabile HSE (Health Safety and Environmental).
Per il mio lavoro ho conseguito il master in BBS (Behavior-BasedSafety) e ho svolto molti corsi sull’organizzazione aziendale e il miglioramento delle performanceindustriali con attenzione specifica su sicurezza ed ambiente.
Dal giugno 2016 Assessore nei seguenti settori: Affari Generali, Bilancio, Pari opportunità e Protezione civile.
Dall’età adolescenziale sono sempre stata all’interno di gruppi di volontariato: UNITALSI, Croce Azzurra e gruppi sportivi per l’organizzazione di eventi.
Sono da sempre interessata di politica; ho fatto parte di collettivi giovanili a Milano negli anni liceali. Ho prestato per molti anni volontariato in strutture per donne maltrattate e centri antiviolenza con i quali sono ancora in contatto.

Walter Pierluigi Milanesi
DATI PERSONALI
nato a: Caronno Pertusella il 19/02/1950
città di residenza: Caronno Pertusella
ESPERIENZE LAVORATIVE
- Docente di scienze e matematica nella scuola secondaria di I grado: dal 1976 al 2005
- Preside incaricato: dal 2005 al 2007
- Dirigente scolastico: dal 2007 al 2015
ESPERIENZE POLITICHE
Consigliere comunale per circa 12 anni
Consigliere provinciale per circa 8 anni
Assessore Ambiente Urbanistica e Attività produttive: dal 2016 al 2021
ISTRUZIONE
Laurea in Scienze Geologiche
conseguita nel 1974 presso Università degli Studi di Milano con 110/110 e lode
.

Alessandro Francesco Giudici
Nato a Tradate (VA) il 05/05/1965
Residente a Caronno Pertusella (VA) Via J.F. Kennedy, 371
Titolo di studio: Qualifica di congegnatore meccanico conseguito nell’anno 1982 presso l’Istituto IPSIA di Saronno.
Stato familiare: Sono sposato dal 1999 con Gabriella, abbiamo un figlio, Riccardo che frequenta la facoltà di sociologia presso l’università Bicocca di Milano.
Profilo Professionale
Dal 1982 ho sempre lavorato nel settore metalmeccanico con varie mansioni, officina, ufficio tecnico, assistenza tecnica presso clienti e magazziniere.
Nellamia vita lavorativa ho sempre affiancato l’attività sindacale ricoprendo anche l’incarico di membro del direttivo provinciale della Fiom Cgil.
Vita privata e tempo libero
Nelmio tempo libero mi sono da sempre attivamente dedicato ad attività sociali e culturali.Mi sono avvicinato alla politica, individuando il Pci come il partito che più rispondeva alla mia esigenza di mettermi a disposizionea favore delle fasce più deboli della società.
Nel 1988 ho creato insieme ad un gruppo di amici l’associazione socioculturale “gruppo giovani spazio ad hoc” che si occupava di proporre sul territorio attività sociali, piccoli eventi musicali, serate con dibattiti su temi sociali quali droga, integrazione e razzismo. Daallora ho sempre diviso il mio tempo tra la famiglia, gli impegni sociali e politici, molti dei quali li condivido con mia moglie.
Nel 2006 hodato vita ad un’altra associazione culturale “Aquaedotte”che, a tutt’oggi, si occupadi attività sociali.
Nel 2011 sono stato elettoconsigliere comunale di maggioranza con una lista civica chiamata UCS che con il Partito Democratico ha guidato Caronno Pertusella fino ad ora.
L’attività di consigliere comunale mi ha permesso di portare avanti progetti che desideravo realizzare da tempo; la festa dei popoli realizzata per 5 anni consecutivi: all’interno della quale la cena era preparata da donne di diverse etnie presenti sul nostro territorio; seguiva un dibattito a cui hanno partecipato, nelle diverse edizioni,personalità del mondo politico e religiosotra cui: Don Gino Rigoldi, Don Colmegna di Caritas, Maria Chiara Gadda parlamentare del Pd ed esponenti della Moschea di Saronno. L’ultima edizione è stata fatta a livello interdistrettuale al teatro di Saronno, presentata da Gad Lerner con la partecipazione di Laura Boldrini e Cécile Kyenge.
Nel 2016 viene realizzato un progetto molto e riduzione ambizioso di riciclo, riuso dei rifiuti: l’Isola del Riuso. Struttura che riceve tutti i beni che la popolazione caronnese non usa più e che anziché gettare,li consegnaall’isola che provvede a darle una nuova vita dandoli ad altri cittadini interessati al loro riutilizzoche lasciano una modesta offerta successivamente destinata ad associazioni comeCaritas parrocchiale e/oa progetti sociali con indirizzo ambientale. L’isola del riuso è gestita da 30 volontari.
Sono a favore della politica che crea momenti di aggregazione e partecipazione, quella che appoggia e sostiene progetti virtuosi dove divertendosi si investe tempo per migliorare la qualità della vita nel nostro comune, per sostenere chi è in difficoltà,per combattere le ingiustizie sociali, per la parità di genere, senza lasciare indietro nessuno e per fare ciò c’è bisogno della partecipazionedi tutti.

Silvana Cioffi
Dati personali
Data e luogo di nascita: 2/04/1949 Merano (BZ)
Città residenza: Caronno Pertusella
Mi sono laureata in Lettere moderne e ho insegnato per molto tempo in diverse scuole poi ho preferito dare la precedenza alla famiglia e mi sono ritirata per dedicarmi alla crescita dei miei tre figli.
A Caronno Pertusella dove vivo da tanti anni, ho supportato diversi ragazzi con difficoltà ad affrontare gli studi con metodo ed idonee conoscenze di base.
Ho inoltre collaborato con Associazioni del territorio prestando la mia esperienza a favore dell’insegnamento della lingua italiana a persone straniere.
Faccio parte di un Circolo culturale di Caronno e la mia passione per i libri mi ha portato a creare un gruppo di lettura che ha riscontrato grande successo a livello di partecipazione.

Dicarlo Manuela Michela
Nata a Milano il 03 Maggio 1965
Residente a Caronno Pertusella ( VA )- Coniugata, un figlio e una nipotina.
Titolo di studio: Licenza media conseguita nel 1979 con valutazione finale: Distinto
Frequentazione del primo e secondo anno di Liceo Artistico interrotto per lutti familiari
Conseguimento presso il C.A.P.A.C. di viale Murillo a Milano dell’abilitazione al commercio e somministrazione di cibo e bevande nel 1992
Esperienze lavorative: Attualmente mi occupo di cucina d’asporto e servizio mense aziendali,
socia con mia sorella, nel nostro laboratorio/negozio “ La pappa pronta” a Caronno Pertusella.
All’età di 17 anni ho iniziato a lavorare in una Società di servizi come addetta alle pulizie, poi come commessa, barista, baby sitter, impiegata presso Ina Assitalia e per 2 anni ho gestito un Bar Caffetteria.
Dal 1994 sino al 2013 ho prestato servizio in alcuni alberghi 4 stelle nel centro di Milano come responsabile di caffetteria e room service, sale meeting e pranzi di lavoro e poi come Governante Unica e RLS.
Da sempre iscritta alla C.G.I.L. e fervente antifascista iscritta all’ A.N.P.I.
Socia fondatrice e consigliera dell’associazione “ Distretto 21042 “ dei commercianti di Caronno Pertusella e Bariola, atta a promuovere il commercio di vicinato, valore importante per la vitalità delle strade di paese e della socialità tra cittadini.
Faccio parte di un’Associazione di donne di Caronno Pertusella che promuove la parità di genere,l’ascolto e l’aiuto alle donne in difficoltà, organizza tavole rotonde, spettacoli ed eventi culturali.
eCollaboro nel tempo libero con Associazioni animaliste.
Spero di poter dare il mio contributo al paese che mi ha accolto e dove ho trovato amicizie, condivisione e solidarietà, valori per me insostituibili.

Tiziana Dispensa
Dati personali
Data e luogo di nascita: 08/07/1963 Palermo
città residenza: Caronno Pertusella
Esperienze lavorative
- da (09- 1981) – a (12-2010 ) – La Rinascente Upim
addetta alle vendite.
- da (01 – 2011) – a tuttora) – nome azienda O. V. S.
addetta alle vendite.
Esperienze politiche – amministrative – associazionismo – volontariato
- dal 1983– a tuttoraRappresentante Sindacale Fisascat Cisl
Istruzione
- Ultimotitolo conseguito: licenza media1976 Buono
- Master o scuola di specializzazione
- Frequentato 4 anni dell’istituto Magistrale di Palermo
Ulteriori informazioni
Conoscenza del Ccnl del Commercio e sempre in prima linea nelle battaglie per la tutela delle donne e degli uomini nel mondo del lavoro

Elena Murgia
Dati personali
Data e luogo di nascita: 16/05/1975 Oristano
città residenza: Saronno
Esperienze lavorative
- da ( 09 – 2013) – a (06 – 2014) – presso l’Ospedale di Saronno
Ruolo: Addetta mensa
- da (01 – 2016) – a (tuttora) – DNATA SRL servizi di bordo c/o aeroporto di Milano Malpensa
Ruolo: addetta al magazino/pulizie di bordo
Esperienze politiche – amministrative – associazionismo – volontariato
collaborazione con associazioni per l’integrazionedelledonnestraniere,in particolare,musulmane,,per la tutela deidirittidelle donne e dei bambini palestinesi ,volontariato con anziani nel mio paese di origine
Istruzione
- Licenza media inferiore -1988 – Ottimo
- Corso costumer care anno.2021
Conoscenze linguistiche
- Lingua: italiano- francese

Clara Finisia Palmentieri
Nata a Milano il 10/05/1984
Residente a Caronno Pertusella
Esperienze lavorative
Nel 2006 presso “ O’furno Bakery” Adelaide- Australia come commessa.
Da Aprile 2015 ad Agosto 2018 presso la Gelateria “Rigoletto S.r.l.” come commessa.
Da Febbraio 2019 presso Allsystem S.P.A. Sicurezza armata e non come operatore fiduciario, addetta all’accoglienza e centralino.
Istruzione
Diploma di perito turistico corrispondente in lingue estere nel 2004
WEA School Adelaide – Australia 2006
Conoscenze linguistiche
Inglese e Spagnolo scritto e parlato a livello C1

FRANCESCO BERNAREGGI,
nato il 6 Giugno 1957 a CARONNO PERTUSELLA.
Abito a CARONNO PERTUSELLA , in via F.lli Rosselli 15.
Dopo alcune esperienze fatte mentre frequentavo le scuole superiori, e aver fatto il servizio militare, sono entrato nel mondo del lavoro il 1 Luglio 1978 presso la ditta ILLSA S.p.A. Arredamenti Scolastici prima impiegato negli uffici, soprattutto come disegnatore, e poi diventato responsabile, prima di reparto e poi di tutta la produzione. Dal 1 Settembre 1987 sono stato incaricato di occuparmi dello sviluppo di un settore del gruppo dedicato all’arredo urbano, denominato POLIS. s.r.l., e lì assunto come unico responsabile della gestione produttiva, quasi esclusivamente dipendente da aziende esterne.
Dal 1 Luglio 1994 sono stato assunto dalla ditta BERGAMASCHI ADELIO, poi diventata BERGAMASCHI F.LLI s.r.l., dove sono tuttora responsabile del reparto verniciatura.
Ho conseguito il diploma di Geometra nel 1976 con la votazione di 55/60.
Sono azionista e abbonato sostenitore de “ Il Manifesto – quotidiano comunista”, che compro ininterrottamente dal 1973; sono azionista e ho contributo alla costruzione della sede, oltre a essere abbonato, di “Radio Popolare Milano”.

Giorgio Bosio
DATI ANAGRAFICI:
DATA DI NASCITA: 27/10/1953
LUOGO DI NASCITA:Milano (MI)
RESIDENZA:Via G. Spinelli, 60, 21042 Caronno Pertusella (Va)
STATO CIVILE: Coniugato Garbin Marianna dal 14/06/1976 FIGLI: Nessuno
PATENTE: patente auto tipo B
TITOLI DI STUDIO:
Attestato di scuola superiore professionale come disegnatore particolarista conseguito all’IPSIA di Saronno.
Diploma di perito industriale indirizzo meccanico conseguito all’ITIS G. Riva di Saronno.
Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, conseguito presso la SCUOLA MAGISTRALE CONVENZIONATA “Giuseppe Sacchi” di Milano; tirocinio presso la scuola per l’infanzia Villoresi di Garbagnate Milanese (Mi).
CORSI FREQUENTATI:
Corsi di formazione per addetti anti incendio e sicurezza sul lavoro decreto legge 626/94 e 81/2008.
Corsi di formazione (I grado, II grado, III grado, III grado Giovanile, corso per docenti) e aggiornamento (n° 80 corsi di 3 ore) per l’allenamento della pallavolo (diploma di III grado e III grado giovanile, presso la Federazione Italiana Pallavolo FIPAV-CONI).
Corso Base di Protezione Civile presso la Protezione Civile di Varese. (20 lezioni con prova pratico teorica)
Corsi di specializzazione Imenotteri, Ricerca Persone, Idrogeologico.
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
Dal novembre 1969 al settembre 1970 apprendista tornitore presso le Carpenterie Metalliche Caronnesi di Caronno Pertusella. Azienda operante nella costruzione di tubi e manufatti saldati in acciaio inossidabile.
Dal settembre 1970 al giugno 1974 operaio e operaio specializzato alesatore, fresatore, piallatore, presso l’azienda di cui sopra.
Dal luglio 1974 al giugno 1976 tecnico disegnatore presso l’azienda di cui sopra.
Dal luglio 1976 all’agosto 1981 tecnico responsabile d’officina presso l’azienda di cui sopra nella sede di Solaro (Mi).
Dal settembre 1981 all’agosto 1989 responsabile dell’ufficio tecnico dell’Azienda RELUB di Solaro(Mi), operante nel settore della carpenteria meccanica e delle lavorazioni di manufatti in acciaio inossidabile.
Dal settembre 1989 al giugno 1993 responsabile coordinatore nell’officina artigiana LSC di Misinto operante nell’ambito della carpenteria meccanica medio leggera.
Dal Luglio 1993 al marzo 2011 coordinatore d’officina e di cantiere presso l’azienda artigiana CIMIPI di Saronno operante nell’ambito della carpenteria medio leggera, degli impianti industriali e nelle attrezzature per la gestione dei gas industriali.
Dal settembre 2012 in pensione.
ALTRE ATTIVITA’:
Giocatore di pallavolo dal settembre 1969 al giugno 1989 (dalla III divisione alla serie C nazionale)
Allenatore di pallavolo dal 1976 al 1990 presso la Pallavolo Caronno Pertusella
Allenatore di pallavolo dal 1990 al 1993 presso la Pallavolo Saronno.
Allenatore di pallavolo dal 1993 al 1999 presso la Pallavolo Caronno Pertusella.
Allenatore di pallavolo dal 1999 al 2000 presso la Pallavolo Gallarate.
Selezionatore provinciale e docente di pallavolo dal 2000 al 2007 presso la Federazione Provinciale di pallavolo FIPAV Varese.
Allenatore di pallavolo dal 2007 a tuttora presso la Pallavolo Caronno Pertusella.
Volontario di Protezione Civile dal 2007 a tuttora.
Volontario ECOLOGICO e coordinatore dal luglio 2013 a tuttora.
Consigliere Comunale di Caronno Pertusella dal giugno 2011 al giugno 2016

Pasquale Dabraio detto Lino
Dati personali
Data e luogo di nascita: Tricarico (MT) il 15/10/1966
Città residenza: Caronno Pertusella
Esperienze lavorative
Il mio primo lavoro a 15 è stato in una azienda alimentare, successivamente ho trovato impiego presso diverse aziende metalmeccaniche sempre nel tessuto industriale caronnese dove ho maturato molta esperienza nel settore auto.Attualmente lavoro come operaio in una multinazionalechimica.
Da 30 anni suono la batteria;ho suonato con diversi gruppi musicali sempre producendo musica Rock e partecipando a diversi contest musicali.
Il gruppo musicale dove principalmente suono ora si trova nelle valli del piacentino.Frequentando quelle zone ho imparato ad apprezzare e rispettare la natura.
Ho una coscienza ecologista e vorrei che anche Caronno Pertusellacontinuasse con iniziative che vadano nella direzione di una città più vivibile, creare momenti di svago in alternativaai ritmi frenetici dettati dalla vicinanza della metropoli con progetti cherallentino il processo di urbanizzazione.
Vorrei anche riuscire a creare un luogo dove i giovani ma anche i meno giovani possano ritrovarsi a suonare, a provare i loro pezzi musicali e a scambiarsi esperienze, perché la musica mette sempre tutti d’accordo.

LUCIANO detto LUCIO PIZZI
Dati personali
Data e luogo di nascita: 01/07/1981 a Monza (MB)
città residenza: Caronno Pertusella (VA)
Esperienze lavorative
- da marzo2004 ad agosto2015 allaBluestar Siliconi Italia,
chimica farmaceutica
Ruolo: Operaio specializzato, magazziniere
- da maggio 2021in servizio conTrenord S.p.A.
Trasporti Ferroviari
Ruolo: Assistenza e controllo a terra presso la stazione di Varese
Esperienze politiche – amministrative – associazionismo – volontariato
- nell’agosto2009 assistenza a portatori di disabilità in sede di colonia estiva con l’associazione Sodalitas.
Istruzione
- Ultimotitolo conseguito, Tecnico Elettronico, anno 2000, 65/100
Conoscenze linguistiche
- Lingua: Inglese, Spagnolo, Francese
Ulteriori informazioni
Dopo anni in cui Caronno Pertusella mi ha dato tanto, con esperienze gestionali sia di eventi sportivi che ricreativi, mi sento la volontà di ridare qualcosa al mio paese.

Simone Savarino
Dati personali
Data e luogo di nascita: 09/12/2002 Milano
Città residenza: Caronno Pertusella (Va).
email – dorotv@gmail.com
Istruzione
- Diploma di Maturità Artistica conseguito nel 2021
Conoscenze linguistiche
- Lingua: Inglese livello ottimo scritto e parlato.
Ulteriori informazioni
Attualmente sono iscritto alla Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università Statale di Milano.
Da molti anni coltivo interesse per l’arte e la musica, di cui ho studiato per anni il pianoforte.
Da alcuni anni mi sono appassionato al ballo KPOP (Korean popular music), partecipando a contest ed esibizioni di gruppo a Milano e Varese, di cui curo aspetti organizzativi, attraverso i social media.
In questo ultimo anno ho coltivato interesse per l’ecologia e la botanica.
Mi piacerebbe partecipare attivamente alla vita politica comunale, per farmi portavoce delle necessità dei giovani.

TONELLI GIOVANNI ALESSANDRO
Dati personali
Sono nato a Saronno il 12 maggio 1959
Abito a Caronno Pertusella (Va)
Esperienze lavorative
- Nel 1975 ai primi mesi del 1978 ho lavorato alla FIMAUTO, una piccola azienda metalmeccanica di Caronno Pertusella (Va)
Ruolo: prima apprendista e poi operaio
- Da giugno 1978 agiugno 1981, sempre a Caronno Pertusella ho lavorato alla SIT, media azienda settore metalmeccanico sempre come operaio.
- Da ottobre 1981 ad aprile 1993, sempre a Caronno Pertusella ho lavorato alla S.I.S., media azienda sempre nel settore metalmeccanico come operaio.
- Nel 1994 ho lavorato al CSF (centro assistenza fiscale) a Busto Arsizio come impiegato.
- Da ottobre 1994 a ottobre 2000 ho lavorato presso la ditta LU-VE a Uboldo. Azienda multinazionale metalmeccanica.
- Da ottobre 2000 alla fine del 2019 sono stato assunto dalla FIOM- CGIL di Varese. Il mio compito era di aiutare, organizzare, tutelare i lavoratori e le lavoratrici metalmeccaniche del saronnese (Caronno Pertusella, Origgio, Uboldo, Cislago e Saronno). Sono stato eletto anche nei Direttivi Provinciali, Regionali e Nazionali della stessa Organizzazione Sindacale.
- Da gennaio 2020 sono in pensione.
Esperienze politiche – amministrative – associazionismo – volontariato
- Sono sempre stato di sinistra e nel 1994 mi sono iscritto a Rifondazione Comunista e successivamente in UCS di Caronno Pertusella.
Sostengo anche Emergency e Radio Popolare.
Istruzione
- Ultimotitolo conseguito: licenza media.